• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Bocconcini Canini

Ricette per cani by Chiara

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chiara
    • I miei cani
  • I Bocconcini
  • Videoricette
  • Contatti

Biscotti alle spezie

Questi biscotti alle spezie hanno una storia molto tenera, perché sono dedicati ad una cagnolona di una dolcezza incredibile e ai due umani che l’hanno adottata. Lei è Brie e loro sono Alice e Alessandro: forse li conosci come… gitani, tramite il loro sito internet A gipsy in the kitchen e il loro profilo Instagram. Sono una vera e propria famiglia e quando li ho conosciuti anche di persona mi è venuto spontaneo pensare a dei “BrieScotti”, ovvero uno snack destinato alla morbida Brie ma che racchiudesse molto di tutti loro.

Ecco allora il formaggio grattugiato nell’impasto – di cui Brie è golosa – la cannella di cui va matta Alice e la curcuma che rappresenta i numerosi viaggi avventurosi che han fatto tutti e tre assieme. Una miscela di sapori e sensazioni, per un inverno da passare accoccolati davanti al camino, ciascuno con i proprio pensieri ma legati da un nodo indissolubile fatto di calore e amore. 

Prova anche tu a fare i miei biscotti di Natale e questi biscotti alle spezie, per vivere un momento simile con il tuo cane, se ti rispecchi nell’atmosfera appena descritta!

biscotti alle spezie

Biscotti alle spezie: ingredienti per 25-30 biscotti

  • farina integrale 100 g (o farina 00 100 g)
  • farina 00 50 g
  • formaggio grattugiato 25 g
  • acqua 85-90 g
  • olio extravergine di oliva 5 g
  • curcuma in polvere a piacere
  • cannella in polvere a piacere

Procedimento

I biscotti alle spezie sono composti da un triplice impasto, ognuno aromatizzato diversamente: quello base al formaggio, uno con cannella e il terzo con la curcuma. Unisci in una ciotola le farine, il formaggio grattugiato, l’acqua e l’olio extravergine di oliva e lavora tutto per formare un bel panetto compatto. Dividi ora l’impasto in tre parti: lascia una parte liscia e arricchisci la seconda con la cannella e la terza con la curcuma. Lavora a lungo le porzioni speziate, per colorarle in modo uniforme.

Spezzetta grossolanamente tutti gli impasti e uniscili in uno solo, da rimodellare leggermente per creare delle striature. Ora puoi stenderlo sul piano di lavoro fino ad uno spessore di mezzo centimetro circa, e ottenere i biscotti. Puoi usare la formina che preferisci oppure tagliarli a losanghe o quadrotti.

Disponili tutti su una leccarda foderata con carta da forno e cuocili in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti. Biscotti alle spezie, pronti!

Conservazione

Puoi conservare i biscotti alle spezie a lungo, se ben chiusi in un contenitore ermetico e riposti in frigorifero. Puoi anche congelarli previa cottura.

Buoni perché

  • Hanno un profumo irresistibile grazie alle spezie e al formaggio grattugiato
  • La miscela di una farina classica e di una senza glutine li rendono più digeribili e leggeri

Primary Sidebar

Chiara

chiara

La mia idea è di una semplicità disarmante:
voglio viziare tutti i cani.
Dando priorità a qualità
e benessere, valutando attentamente le loro esigenze generali e personali.

Articoli recenti

  • creme-spalmabili-cioccolatoCreme spalmabili al cioccolato
  • biscotti-pan-di-zenzero-gingerbreadBiscotti pan di zenzero (gingerbread)

Categorie

Archivio

Copyright © 2019 Chiara Cajelli · Tutti i diritti sono riservati · p.iva 03689490120

Privacy Policy