I miei biscotti al formaggio sono croccanti bocconcini, che attraggono l’attenzione già solo per il loro intenso profumo. Questi sono senza ombra di dubbio tra i biscotti più adorati dai cani: la farina di mais bramata, priva di glutine e disinfiammante per intestino e stomaco irritati, conferisce una consistenza granulosa che stuzzica il palato; il Grana Padano grattugiato, aggiunto nella giusta proporzione che non appesantisca la digestione, lega gli ingredienti con la sua inconfondibile intensità.
Il tuo cane ne sentirà l’aroma a distanza, vedrai come adorerà questi rustici spuntini!
Anzi, scommettiamo che piaceranno anche a te? Racconto spesso come questi biscotti al formaggio facciano parte anche degli aperitivi che ogni tanto mia mamma organizza a casa per ospiti e amici. D’altronde, come tutti i miei Bocconcini Canini, sono costituiti da ingredienti naturali e di qualità!
Ecco a te e ai cani che vivono con te i saporiti biscotti al formaggio.
Biscotti al formaggio: ingredienti per 25-30 biscotti di 3,5 cm di diametro
- Farina di mais bramata 100 g
- Farina 00 80 g
- Grana Padano grattugiato 50 g
- Acqua 70 g
Procedimento
In un tegame setaccia assieme le due farine, quindi aggiungi il Grana Padano grattugiato.
Impasta con l’acqua prevista nella ricetta fino a formare un panetto compatto.
Stendi l’impasto fino allo spessore di mezzo centimetro circa, quindi ottieni i biscottini: io ho usato uno stampino circolare ma puoi optare per la forma che preferisci.
Dopo averli disposti su una leccarda foderata con carta forno, cuocili.
I biscotti al formaggio sono pronti per essere testati!
Cottura
Forno statico preriscaldato a 160°, per 20-25 minuti
Conservazione
Puoi conservare i biscotti al formaggio per una settimana a temperatura ambiente o in frigorifero. Puoi chiuderli in una scatola di latta, in un contenitore ermetico oppure in un sacchettino alimentare. Puoi congelare sia il panetto dopo averlo lasciato riposare, sia i biscotti già cotti e raffreddati.
Buoni perché
- La farina di mais è digeribile e, grazie alla sua consistenza granulosa, spazzola denti e lingua e pulisce l’intestino
- Il formaggio a pasta dura è stagionato, il che riduce la percentuale di lattosio quel tanto che basta per risultare digeribile e allo stesso tempo sprigionare tutto il sapore caratteristico