• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Bocconcini Canini

Ricette per cani by Chiara

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Chiara
    • I miei cani
  • I Bocconcini
  • Videoricette
  • Contatti

Candy cane

Che Natale meraviglioso ti attende, amico mio! Scommetto che hai pensato a qualcosa di buono e irresistibile per tutta la famiglia e sarei curiosa di sapere se hai già pensato al tuo cane. Se non lo hai fatto, ho io l’idea perfetta, anzi le idee: tante ricette per cani a tema natalizio da far trovare sotto l’albero! Comincio dai biscotti al mandarino a forma di stella cometa, poi ti suggerisco anche i miei biscotti alla mela, miele e cannella. Ecco, invece, i miei preferiti: i candy cane… “cane”, per l’appunto: un biscotto che ricorda il tipico bastoncino di zucchero bicolore, tanto amato nei paesi anglosassoni.

Lamponi e yogurt fanno la magia, in modo semplicissimo e con un semplice gesto. Garantisco: il tuo cane impazzirà e ne reclamerà immediatamente un altro non appena li avrà assaggiati! Allora Bau Natale!!

candy cane
Ph: Ilaria Giovanna Doniselli
Shooting in Sonia Factory di Sonia Peronaci

Candy Cane: ingredienti per 15 bastoncini

Primo impasto

  • farina 00 80 g
  • farina di riso 50 g
  • acqua 50 g
  • yogurt greco 0% 70 g

Secondo impasto

  • farina 00 80 g
  • farina di riso 50 g
  • lamponi 60 g al netto degli scarti
  • yogurt greco 0% 50 g

Procedimento

Per farei candy cane dovrai fare due impasti separati, uno liscio e uno ai lamponi. Inizia con il primo ai lamponi: lava bene i frutti e frullali o schiacciali con i rebbi di una forchetta, quindi setacciali in un colino a maglie strette per eliminare tutti i semini. Versa la purea di lamponi in una ciotola con le farine e lo yogurt greco, per impastare fino ad ottenere un bel panetto liscio e compatto. Lascialo riposare coperto con pellicola trasparente in frigorifero per una ventina di minuti.

Nel frattempo prepara il secondo impasto liscio, unendo le farine in una ciotola e impastandole con lo yogurt greco e l’acqua. Ottenuto un bel panetto.

Ecco la parte più divertente. Ogni candy cane è composto da 10 g di impasto liscio e 10 g di impasto ai lamponi. Ottenute le due porzioni, lavora entrambe separatamente per formare dei filoncini di circa 8 cm di lunghezza. Ora uniscili ad un’estremità e arrotolali ad elica uno con l’altro. Conferisci la tipica forma a “manico d’ombrello” e adagia il candu cane su una leccarda foderata con carta forno. Procedi così con tutti quanti.

Cuoci i candy cane in forno statico preriscaldato a 170° per 35 minuti: ecco pronto il tuo Natale formato Bocconcini Canini!

Conservazione

Puoi conservare i candy cane per una settimana abbondante se ben chiusi in una scatola ermetica e posta in frigorifero. Puoi anche congelarli, previa cottura.

Buoni perché

  • I lamponi sono un frutto – come tutti i frutti rossi – che apporta innumerevoli benefici ai cani quanto a noi umani, vitamine in primis, per un pelo stupendo.
  • Non è Natale senza uno snack incantevole anche per il nostro cane… non trovi?

Primary Sidebar

Chiara

chiara

La mia idea è di una semplicità disarmante:
voglio viziare tutti i cani.
Dando priorità a qualità
e benessere, valutando attentamente le loro esigenze generali e personali.

Articoli recenti

  • creme-spalmabili-cioccolatoCreme spalmabili al cioccolato
  • biscotti-pan-di-zenzero-gingerbreadBiscotti pan di zenzero (gingerbread)

Categorie

Archivio

Copyright © 2019 Chiara Cajelli · Tutti i diritti sono riservati · p.iva 03689490120

Privacy Policy